Pasta fiori di zucca e alici, un primo piatto saporito
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Primi Piatti
0/5 (0 Recensioni)

Pasta fiori di zucca e alici 

  • facile
  • 4
  • 5 min
  • 15 min
pasta fiori di zucca e alici

Ingredienti

  • 320 g di spaghetti
  • 15-20 fiori di zucca
  • 6 alici
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 peperoncino
  • 3 cucchiai di olio evo
  • sale q.b.

Pochi ingredienti bastano per esaltare il sapore delicato dei fiori di zucca. Ecco come si prepara la pasta fiori di zucca e alici.

I fiori di zucca sono un ingrediente capace di nobilitare qualsiasi piatto, anche uno semplice come la pasta fiori di zucca e alici. La preparazione รจ davvero semplice e il sugo รจ pronto esattamente nel tempo di cottura della pasta.

Nella versione base sono previsti solo aglio, peperoncino, fiori di zucca e alici mentre come formato di pasta noi vi consigliamo gli spaghetti. Via libera perรฒ anche a varianti piรน aromatiche che si ottengono semplicemente aggiungendo della scorza di limone grattugiata oppure delle foglioline di menta. Per una nota croccante infine, potete optare per del pangrattato tostato in padella.

pasta fiori di zucca e alici
pasta fiori di zucca e alici

Come preparare la ricetta della pasta fiori di zucca e alici 

  1. Per prima cosa mettete a cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione.
  2. In una padella scaldate lโ€™olio e unite lโ€™aglio e il peperoncino tagliati a fettine. Se non amate il sapore troppo deciso di uno o di entrambi questi ingredienti, lasciateli interi e dopo averli rosolati nellโ€™olio rimuoveteli.
  3. Unite anche le alici e fatele sciogliere per un minuto a fiamma bassa.
  4. Nel frattempo pulite i fiori di zucca rimuovendo il gambo e i pistilli. Sciacquateli sotto lโ€™acqua corrente e tamponateli con della carta da cucina. Riduceteli poi a strisce sottili.
  5. Scolate la pasta tenendo da parte una tazzina di acqua di cottura. Mettete gli spaghetti in padella, unite i fiori di zucca e lโ€™acqua di cottura e saltate il tutto a fiamma vivace. Servite ben caldo completando a piacere con del formaggio grattugiato o del pangrattato tostato in padella.

I fiori di zucca sono i protagonisti della primavera, insieme ad altre primizie di stagione. Vi consigliamo di provarli anche nella ricetta dei fiori di zucca ripieni, un classico che non delude mai.

Conservazione

Gli spaghetti fiori di zucca e alici si mantiene in frigorifero fino a 3 giorni. Scaldatela in padella aggiungendo se serve giusto un filo di olio.

Leggi anche
Pasta con fiori di zucca
0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 24 Aprile 2024 13:29

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Marmellata di nespole fatta in casa